Scegli l’alta qualità nella giusta dose di Olivhealth. Con l’aiuto dell’expert chef Antonio Marraffa abbiamo pensato delle facili ricette per te che ami la sana alimentazione e lo sport.
Versare in una terrina il succo di limone, l’olio d’oliva, un pò di sale, pepe e sbattere il composto con una frusta da cucina fino a ottenere una salsina sufficientemente densa.
Lavare e asciugare la rucola, tritarla finemente stendere le fette di bresaola su un piano di lavoro e tagliarle a metà in modo da ottenere due strisce di circa 3 o 4 centimetri di larghezza.
Mettete al vertice di ogni fetta una mozzarellina e arrotolare la bresaola in modo da formare un involtino.
Pressare gli involtini di bresaola sulla rucola tritata, in modo da cospargere la parte di mozzarella che rimane scoperta.
Adagiare in un piatto gli involtini e condirli con la salsina a base di succo di limone e olio extra vergine di oliva Olivhealth.
Mondare e lavare tutte le verdure; tagliare a cubetti cipolla, peperoni, zucchine e cardoncelli.
Lessare le cimette di rape scolandole al dente e tenerle da parte.
Cuocere con un filo di olio extra vergine Olivhealth le verdure partendo con la cipolla, peperoni, zucchine e funghi.
Sciacquare la quinoa accuratamente per eliminare lo strato di saponina che costituisce la patina esterna.
In una casseruola scaldare un filo d’olio extra vergine di oliva Olivhealth e versare la quinoa per tostarla. Mescolare per non farla attaccare, regolare di sale e continuare a cuocere coprendo con la restante acqua. Appena i semini si apriranno a fiore e l’acqua sarà stata assorbita, la quinoa è pronta.
Unite le verdure, amalgamare e mescolare per unire i sapori.
Decorare con ciuffetti di menta e servire
Far bollire l’acqua e aggiungervi la pasta; nel frattempo, fate soffriggere uno spicchio di aglio in una padella e dopo pochi secondi aggiungete il salmone sminuzzato, prestando attenzione a non farlo cuocere troppo.
Aggiungere la zucchina precedentemente spadellata e mescolate il tutto con un filo di acqua di cottura per rendere omogeneo il sughetto.
Una volta cotti scolare i tagliolini e saltarli con la suddetta salsa aggiungendo il prezzemolo tritato e l’olio extra vergine di oliva Olivhealth a crudo.