Olivhealth nasce da un lavoro di studio che ha puntato alla “Valorizzazione salutistica dell’olio extra vergine di oliva biologico da ulivi secolari”, in grado di rispettare i valori richiesti da EFSA (Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare) per attribuire al prodotto delle proprietà salutistiche.
L’unione tra la tradizione contadina e il sapere del passato si fonde con la tecnologia e la scienza per affermare le proprietà salutistiche dell’olio extra vergine di oliva e il valore della pianta di olivo.
La stretta collaborazione di Olivhealth con il mondo della scuola e ricerca, inoltre, permette ai professionisti del futuro di guardare anche da un’ottica diversa il mondo dell’olio.
“Da una stessa oliva si ricavano succhi diversi, il primo dei quali è fornito dall’oliva verde quando ancora non è iniziato il processo di maturazione: questo è il più gradevole”
Plinio il Vecchio
tratto da “Naturalis Historia”
Olivhealth nasce in Puglia, nel cuore del mediterraneo, da ulivi gestiti in “Agricoltura Biologica”. Dalla raccolta del frutto all’estrazione rigorosamente “a freddo” dell’olio trascorrono circa 2 ore, per garantire genuinità e qualità.
Da sempre l’olio extravergine d’oliva è uno dei prodotti che ha un effetto benefico sull’organismo. L’EFSA, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, con il Reg. UE 432/2012, ha posto regole precise per quanto riguarda la “compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari”, pertanto, per quanto riguarda l’olio si hanno a disposizione i seguenti claims salutistici comprovati da relative analisi chimiche:
“Esaminando i risultati di molte indagini condotte sulla popolazione dell’Italia meridionale e dell’isola di Creta, ho notato che i centenari sono particolarmente frequenti tra i contadini, la cui colazione è spesso costituita soltanto da un bicchiere
di olio di oliva”
Ancel Keys, biologo e fisiologo statunitense
Scopritore scientifico e maggior promotore della “Dieta Mediterranea”